Preparazione: :
Preparate la gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione e lasciatela raffreddare fuori dal frigo.
In una pentola mettete l’aragosta, ricopritela con abbondante acqua salate e aromatizzata con l’alloro, il succo di mezzo limone, la carota, un pizzico di sale e qualche grano di pepe. Lasciatela cuocere per circa 30 minuti.
Quando l’aragosta sarà cotta scolatela e lasciatela raffreddare.
Prendete l’aragosta e, con molta attenzione, staccate il guscio anteriore comprendente la testa (senza toccare la coda). Staccatelo intero e mettetelo al fresco.
Incidete con un coltellino la pancia, sfilate la polpa e tagliatela a fettine spesse mezzo centimetro.
Riempite la parte della testa con i capperi, lasciandone qualcuno per guarnire.
Prendete le fette di aragosta, versate su ciascuna di esse un po’ di gelatina semifluida e mettete in frigo fino a quando si sarà solidificata.
Prendete il guscio dell’aragosta e riempitelo con le fette di polpa, sovrapponendole leggermente. Mettete un filetto di peperone tra una fetta e l’altra.
Ricoprite le fette di polpa con la maionese, guarnite con qualche cappero e qualche fettina di limone e servite fredda.