Preparazione: :
Innanzitutto, immergete gli astici in una casseruola d’acqua salata in ebollizione, lasciateli cuocere per circa 30 minuti, poi scolateli e fateli raffreddare.
Quando i vostri astici saranno ormai freddi, rimuovete le code, estraete la polpa carnosa e tagliatela a rondelle. Fate poi la stessa cosa con le chele in modo da poterne rimuovere la polpa.
Ponete la polpa dell’astice estratta in un piatto da portata, aggiungete i pomodori, che avrete precedentemente lavato, asciugato con della carta assorbente e tagliato a spicchi, e la cipolla, sbucciata e tagliata sottilmente.
Tagliate poi la testa del crostaceo per la parte più lunga, estraetene la parte cremosa e ponetela in un pentolino. Aggiungete il succo di limone, l’olio d’oliva e un pizzico di sale e pepe e lasciatela sobbollire qualche minuto mescolando sempre in modo da far addensare leggermente la salsetta.
Spargete la salsetta ottenuta sul vostro astice e servite.