Preparazione: :
Lavare con cura i funghi in modo da eliminare ogni residuo di terra, asciugarli con un canovaccio pulito.
Tagliarli in maniera grossolana, e farli rosolare, a fiamma vivace, per un paio di minuti in una padella antiaderente con l’olio ben caldo e lo spicchio d’aglio mondato.
Aggiungere poi il vino, lasciar cuocere ancora 5 minuti, unire anche il rosmarino tritato, e sale e pepe, e continuare la cottura ancora 5 minuti, mantenendo la fiamma medio-bassa e mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo, separare le foglie del cespo di trevisana, lavarle, asciugarle e tritarle finemente.
Portare a ebollizione una casseruola d’acqua salata, immergervi gli gnocchi e lasciarli cuocere per circa 3 minuti.
Quando cominciano a salire a galla, scolarli con un mestolo forato e metterli da parte.
Ungere una pirofila con poco burro, disporvi metà degli gnocchi, cospargerli con la metà dello stracchino a pezzi, metà del burro a fiocchi e metà dei funghi e della trevisana.
Ripetere la stessa operazione con l’altra metà degli ingredienti, in modo da formare un secondo strato.
Porre la pirofila in forno preriscaldato a 200° C (termostato 7) per circa 5 minuti, finché la superficie si sarà leggermente dorata. Sfornare e aspettare alcuni minuti prima di servire.