Preparazione: :
Preparare la ganache: tagliare le mele a cubetti di circa 1 cm.
Scaldare il burro in una padella a fuoco medio fino a che sia ben caldo.
Mettere le mele in padella e lasciare cuocere per 5-10 minuti, fino ad ammorbidirle.
Una volta cotte, aggiungere un po’ di zucchero per caramellare le mele. Toglierle dal fuoco e mettere da parte a temperatura ambiente.
Tagliare il baccello di vaniglia in due longitudinalmente per eliminare i semi.
Tagliare il cioccolato bianco a pezzetti e fondere a bagnomaria.
Nel frattempo, scaldare la metà della panna, il miele e i semi di vaniglia in una casseruola a fuoco medio. Mescolare per rendere più omogeneo e lasciare cuocere fino a ebollizione.
Versare la crema a base di cioccolato bianco fuso in 3 volte. Mescolare fino a quando la miscela non è completamente omogenea.
Incorporare l’altra metà di panna ben fredda. Mescolare e mettere da parte a raffreddare per almeno 2 ore.
Rimuovere la ganache dal frigo e battere.
Preparare le conchiglie:
mescolare la farina di mandorle e zucchero a velo in un robot da cucina per 2 minuti.
Setacciare il composto in un contenitore.
Aggiungere 35 g di albumi alla polvere di mandorle e zucchero a velo. Mescolare bene per incorporare i bianchi.
Versare lo zucchero e l'acqua in una pentola e mescolare.
Preparare lo sciroppo:
scaldare la miscela di acqua e lo zucchero a fuoco medio senza mescolare.
Quando lo sciroppo inizia a bollire, montare a neve 35 g di albumi.
Una volta che lo sciroppo è cotto, versare gli albumi, pur continuando a battere a bassa velocità.
Una volta che lo sciroppo è completamente incorporato, battere la miscela a tutta velocità da 5 a 10 minuti per raffreddare. Questa miscela è chiamata la meringa italiana.
Utilizzando una spatola, aggiungete in 3 volte la meringa italiana al composto di mandorle, albume d'uovo e zucchero. La miscela deve essere perfettamente omogenea.
Mettere l'impasto in una tasca da pasticcere e fare 60 mucchietti di circa 2cm di diametro su carta da forno sistemata su una teglia.
Lasciare che i macarons riposino all'aria per circa mezz’ora.
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 150° C (termostato 5) e, una volta caldo, cuocere per 12-14 minuti.
Quando i macarons saranno cotti, lasciare raffreddare a temperatura ambiente per una decina di minuti, poi staccare delicatamente la carta.
Assemblare i macarons:
Mettere un cucchiaino di ganache su una metà poi un pezzo di mela caramellata al centro e chiudere con l'altra metà premendo leggermente per far aderire la ganache.
Osservazioni :
Sono necessarie 2 ore e 30 di riposo.
Parte della cottura è su gas.