Preparazione: :
Innanzitutto tagliate la sfoglia della pasta fresca a larghe strisce e ritagliate dei rombetti irregolari.
Mondate la cipolla, la carota e il sedano e tritateli in maniera grossolana.
Pulite i funghi e tagliateli a pezzetti di dimensioni simili.
Fate rosolare qualche minuto l’aglio mondato in una casseruola con due terzi dell’olio, quando comincia a dorarsi, unite le verdure tritate e fatele soffriggere qualche minuto, mantenendo la fiamma bassa.
Rimuovete l’aglio, aggiungete i funghi, lasciateli insaporire qualche istante, versate il vino bianco e lasciatelo evaporare mantenendo la fiamma alta.
Aggiungete il brodo bollente (lasciandone da parte un mestolo), fate sobbollire, salate e pepate a piacere, e lasciate cuocere per una decina di minuti.
Unite i rombetti di pasta all’uovo precedentemente preparati, mescolate e fateli cuocere per circa 5 minuti, (se la minestra risulta troppo asciutta, unite il brodo tenuto da parte).
A fine cottura, insaporite la vostra minestra con il prezzemolo, che avrete precedentemente lavato e tritato, e il restante olio a crudo e servite.